“La programmazione degli allenamenti inizia con l’individuazione delle esigenze tecniche, fisico/motorie e cognitive del singolo allievo per poi giungere, in ultimo, alla individuazione degli obiettivi del gruppo/squadra. Sono necessarie competenze tecniche specifiche per garantire al giovane calciatore il miglior percorso di crescita. Particolare attenzione, poi, viene riservata al comportamento degli allievi che dovranno imparare ad osservare le regole impartite dai nostri tecnici”.

Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile.

Lavora al Caravaggio dal 1 settembre 2015.

PERCORSO FORMATIVO

  • Allenatore uefa B – figc conseguito nel 2016
  • Istruttore giovani calciatori conseguito nel 2015 (Acsi)
  • Istruttore giovani calciatori conseguito nel 2007 (Coni – figc)

CONVEGNI

  • Allenare per principi dai pulcini agli allievi (Coverciano – il nuovo calcio) (Fi)
  • Formare il calciatore creativo (Ivan Zauli/Massimo De Paoli/ Andrea Biffi)
  • Metodologia di allenamento Coerver Coaching

PRENOTA LEZIONE PROVA DI 30'

    X